Un mare di pasta…
Eccolo, ci siamo… Pasta Trend, il nuovo Salone internazionale della Pasta, inizia domani (quanto mi incuriosisce!) alla Fiera di Bologna. Propone un sacco di iniziative, quindi perché non ci fate un pensierino? L’ultimo giorno è martedì 27 aprile.
Potete scegliere fra workshop, convegni, Master Class (anche in collaborazione con Alma, la famosa scuola per cuochi diretta da Gualtiero Marchesi), dimostrazioni di come si fa e si tira la sfoglia (ce n’è anche qualcuna per bambini), degustazioni (free)… guardate il programma sul sito!
Alcuni pastifici che lavorano a livelli qualitativi altissimi mi hanno anticipato le novità che presenteranno a Pasta Trend. Sono tutte molto interessanti ma ve ne parlarerò a manifestazione conclusa, proprio perchè voglio approfondire il lavoro di ognuno di loro e questo post diventerebbe infinito. Così ho deciso di parlarvi dell’unica novità che non ha ancora un produttore ufficiale. Si chiama “I Vinci” ed è una pasta dai formati molto particolari inventati da Alessandro Passi.
Alzi la mano chi da bambino non ha provato almeno una volta a scrivere come Leonardo da Vinci per poi mettersi col foglio davanti allo specchio!
Bene, Alessandro Passi l’ha fatto di sicuro e l’ha rifatto ultimamente col packaging della sua pasta… Ma cominciamo dall’inizio: Passi è un creativo, con un passato nel mondo della moda. Ispirandosi ai progetti di Leonardo aveva già disegnato degli oggetti affascinanti di uso quotidiano (chissà cosa ne penserebbe Leonardo del suo carro armato trasformato in spremiagrumi?) e ultimamente, sempre prendendo spunto dalle macchine del Genio Universale, gli sono venuti in mente alcuni formati di pasta veramente particolari, vedete i packaging nella foto (non preoccupatevi: l’ultima cena, presente su tutte le confezioni è di buon auspicio ;-).
Sarei veramente curiosa di vedere cosa succede all’Icosaedro durante la cottura, mi farei subito un piatto di Criptex (praticamente dei maccheroni ispirati al dispositivo immaginario usato da Dan Brown nel suo libro Il Codice da Vinci) e trovo davvero particolari gli Spaghetti Vite Aerea, con rigatura elicoidale su tutta la lunghezza, che si rifà alla Macchina Volante con la vela a elica. Ma ho saputo proprio ieri che a Pasta Trend ci saranno i primi pacchetti (hanno fatto i salti mortali per farli in tempo…) di un quarto formato: lo Spaghetto Rigato, che si ispira ai principi della meccanica e del movimento. In sezione è a stella, come fosse un lunghissimo ingranaggio.
Io ne porto a casa un pacchetto, che ne dite?
——
Per chi vuole approfondire:
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più