Al Parco… con gli Chef!
Non perdetevi almeno uno dei lunch & dinner preparati da 12 dei migliori chef di Milano! Dove? A Taste of Milano.
Sì-sì, avete letto bene: succederà nel Parco Sempione di Milano, in parallelo con buona parte della Settimana della Moda, dal 23 al 26 settembre. Ve lo dico con ampio anticipo perché l’ingresso è a numero chiuso e i biglietti sono già in prevendita online.
Ecco i 12 chef che partecipano all’iniziativa, in ordine alfabetico per non far torto a nessuno: Omar Allievi (Bianca), Andrea Berton (Trussardi alla Scala – 2 stelle Michelin), Carlo Cracco (Cracco – 2 stelle Michelin), Filippo Gozzoli (The Park Restaurant), Aimo Moroni (Il luogo di Aimo e Nadia – 2 stelle Michelin), Roberto Okabe (Finger’s), Davide Oldani (D’O – 1 stella Michelin), Andrea Provenzani (Il Liberty), Claudio Sadler (Sadler – 2 stelle Michelin), Matteo Torretta (Ristorante Savini), Viviana Varese (Alice Ristorante).
Vi aspetteranno nel parco dove verranno installate le loro temporary kitchen, praticamente isole di assaggi della loro cucina, ma non è tutto: sarà l’occasione per conoscerli personalmente insieme alla loro brigata, fare domande, capire… e seguire le loro demo o partecipare a un corso di cucina! E sempre per chi ha voglia di imparare sono organizzati workshop e degustazioni di vini e liquori. Il tutto “condito” da musica di sottofondo.
Vi piace?
Ricapitolando:
– biglietto d’ingresso in prevendita online da 20 euro
– ogni assaggio avrà un range fra 4 e 6 euro (così è stato anticipato alla conferenza stampa, ma al parco si parlerà di Ducati… basta che la conversione non sia quella che abbiamo già provato con la Lira…)
– il costo delle bevande non è stato ancora specificato ma dipenderà da cosa si sceglie, ci saranno diverse tipologie di vini, champagne incluso.
Orari:
Giovedì 23 Settembre dinner 18.30 – 23.30
Venerdì 24 Settembre lunch 11.30 – 15.30 / dinner 18.30 – 23.00
Sabato 25 Settembre lunch 11.30 – 15.30 / dinner 18.30 – 23.00
Domenica 26 Settembre lunch 11.00 – 15.00 / dinner 17.30 – 22.00
———–
Un pensiero riguardo “Al Parco… con gli Chef!”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
vedrai che ce la fai!
…e molto carino il tuo nuovo blog :)