La Rinascente apre alle nove e mezza, quando il sole estivo illumina già da qualche ora la bella terrazza del 7° piano affacciata sulle guglie del Duomo di Milano. Intanto sotto al porticato di corso Vittorio Emanuele II, di fronte all’ingresso principale, c’è già la fila di chi aspetta di entrare.
E’ questo il pensiero che ha fatto scattare l’idea della colazione in terrazza (ma non solo), anticipando l’apertura del settimo piano alle 8:30.
Si entra dagli ingressi laterali di via Santa Radegonda 1 e di via San Raffaele 2, dove gli ascensori portano direttamente in vetta.
I locali de La Rinascente che partecipano all’iniziativa sono quattro: in terrazza Maio Restaurant soddisfa gola e/o benessere con i piatti dello chef Luca Seveso, tanto per citarne un paio il Carpaccio d’ananas e sciroppo di zenzero e l’Uovo al caviale di salmone e soffice di patate; l’Obikà Mozzarella Bar propone dolci artigianali e bufala di prima mattina, ad esempio nel Cornetto salato con mozzarella di bufala; Il Bar va più sul classico con croissant, pane e marmellata, e offerte salate come il Panino al latte con tacchino e salsa mase; all’interno vi aspetta il salutista JuiceBar con spremute, centrifugati, cereali e frutta fresca.
Siete degli inguaribili viveur? Il Bar si porta avanti e propone -già al mattino- lo Champagne Brunch, per chi ricomincia la giornata a bollicine.
ps – l’allestimento a buffet che vedete in foto è stato organizzato in occasione della conferenza stampa, troverete in carta gli stessi piatti (e qualcosa in più ;)
—
Ultimi post
Pasqua, 5 Uova e 1 Colomba
Il cioccolato crudo bio, la sorpresa nel guscio, la riedizione, il sale di Paceco e l’intensità della frutta disidratata: sono le caratteristiche principali delle 5 uova di Pasqua di cui parlo in questo post, e c’è anche una colomba che profuma di Sicilia. Buona Pasqua!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi).
Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? L’ho chiesto a Croco e Smilace, Cesare Battisti e Matteo Caser.
Torta Caprese: perché i Lingonberry ci stanno a pennello
Buona sì, ma… bella? La ricetta dello chef dell’Hotel la Palma di Capri e una mia idea di food styling (con varianti) per una Torta Caprese dal nuovo look, con un boost di minerali e vitamine.
Scopri di piùFrollini gluten free alle castagne e cacao
Un frollino può fare la differenza. A colazione al posto della brioche, come break in mattinata, a fine pranzo col caffè invece del dessert, come stacchetto a metà pomeriggio, come coccola dopocena…
Un frollino gluten free fa la differenza per chi è intollerante al glutine.