Quante volte, invitati a casa di amici, si formula la stessa domanda… “Cosa portiamo?”
Se lo sono chiesto anche Joëlle Néderlants e Angela Odone, e hanno deciso che se ricevere un dolce fa sempre piacere, la padrona di casa (o il padrone, e sfatiamola questa cosa che i fiori piacciano e si regalino solo alle donne!) si sente profondamente coccolata da un bel bouquet.
Il valore aggiunto è che entrambe le cose le facciate voi. No worries, seguite i consigli di Joëlle e Angela. Li trovate in questo delizioso libriccino di Dolci e Fiori dalla copertina che sa di Primavera… ma non fermatevi davanti all’apparenza: ricette e mazzi di fiori sono suddivisi per stagioni, così vi starà accanto per tutte le cene dell’anno!
“Dolci e fiori” di Joëlle Néderlants e Angela Odone, foto Riccardo Lettieri – Bibliotheca Culinaria (€ 13,90 – sul sito attualmente in promozione col 15% di sconto)
6 pensieri riguardo “Dolcetto o Mazzetto?”
Lascia un commento
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più
Giusto appunto…fiori ed erbette per certe cene… ;-)
:)
grazie, davvero un ottimo consiglio! Invoglia all’acquisto già solo per la copertina. E, a quanto ci dici, il contenuto non deve essere da meno.
con tutti i fiori che potete raccogliere nei campi intorno al vostro albergo sono sicura che troverete ottimi spunti!
Bellissimo libro, penso che starebbe bene sulla mia libreria. Poi io che amo i dolci. Grazie per l’appunto.
Davvero Vesselina, è proprio carino, fa venir voglia di preparare bouquet e impastare torte!