—
A volte quando compro le vongole arrivata a casa inizio a dubitare che sopravvivano tutte fino a cena. “Le tenga in frigo” è la solita raccomandazione del pescivendolo, ma io ho memoria di quando da bambina nei ristoranti dei bagni in Versilia le vedevo spurgare in grandi teglie coperte di acqua di mare. Così per farle riprendere un po’ le immergo in una soluzione di acqua e sale, ma il risultato non è fantastico, alcune muoiono comunque e dopo la cottura trovo sempre un po’ di sabbietta (le veraci poi ne sono sempre piene…).
—
Quante cose puoi fare a casa con l'acqua di mare? Pura, in bottiglia, la compri sul web o in pescheria. Ti racconto come si usa in cucina (e non solo). Condividi il Tweet—
Stavolta però ho estratto l’asso dalla manica: vera acqua di mare in bottiglia. Viene raccolta in profondità in bacini dove l’acqua è purissima e prima di essere confezionata viene sottoposta a controlli sanitari, purificata e filtrata.
—
Due esempi pratici
Alici: le ho pulite, coperte d’acqua di mare e lasciate riposare dieci minuti. Asciugate, infarinate e fritte. Sparite in un attimo… non facevo in tempo a estrarle dalla padella, praticamente abbiamo mangiato in piedi in cucina. Buonissime.
Vongole: sono rimaste a bagno nell’acqua di mare fino al giorno dopo (eh sì, cambiando l’acqua) perché avevo esagerato con l’acquisto del pesce e ho dovuto rimandarne la cottura. Al secondo cambio d’acqua sul fondo c’era ancora un’insospettabile quantità di sabbietta, che mi ha fatto pensare che stessero benissimo. Appena aperte a fiamma viva ne ho assaggiata una e… che sapore di mare!
—
—
Cos’altro puoi fare con l’acqua di mare?
Utilizzala per lavare o bollire il pesce, aggiungine un cucchiaino alle ostriche appena aperte, lasciaci marinare il pesce per 10-20 minuti prima di cuocerlo, spruzzala sui crudi di pesce e sull’insalata al posto del sale. E non solo in cucina: è antinfiammatoria e adatta per uso topico nell’aiuto della cura di alcuni problemi della pelle, per sciacquare le ferite, per decongestionare il naso quando prendi un raffreddore, come colluttorio…
—
Costa tanto?
Last but not least l’acqua di mare ha un prezzo accessibile, si trova facilmente online e spero arrivi presto anche nei supermercati, nelle pescherie “vispe” c’è già da oltre 10 anni…
—-
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più