“Siete davvero sicuri che un pavimento non possa essere anche un soffitto?”
“Solo chi tenta l’assurdo raggiungerà l’impossibile”
Food Styling.
Parto dalla litografia e da questi aforismi di M.C. Escher per farvi capire che per lasciare emergere il vostro lato migliore, che nel nostro caso è il vostro food styling migliore, il primo scoglio da superare sono i limiti che vi date. Andate oltre. Per alcuni è più facile che per altri, ma per sapere dove potete arrivare dovete provarci. E provandoci sposterete sempre più in alto l’asticella.
Mettetevi in gioco, con voi stessi.
Il food styling è creatività, siate una spugna che assorbe e trattiene anche i più piccoli dettagli, lasciateli entrare, cercateli. Seguite il vostro istinto, sentite quella voglia potentissima che spinge dall’interno per esprimersi, lasciate fluire dentro di voi la passione, non compiacetevene come di un innamoramento, cercate di dosarla per attingerne consapevolmente. Siate lucidi, chiudete gli occhi e immaginate.
Partite da un ingrediente, pensate al suo colore, al suo sapore. Fate degli accostamenti astratti con altri ingredienti. Aggiungete e togliete sapori, colori, forme. Alla fine visualizzerete nitidamente il vostro piatto.
Questo è il modo più bello di immaginare il food styling, ma non è l’unico. Potete essere altrettanto creativi ad occhi aperti, prendendo appunti, disegnando i vostri piatti. Potete esprimervi in entrambi i modi e avere comunque delle bellissime idee. O sentire arrivare un’idea quando non ve l’aspettate e state facendo tutt’altro. Quindi prendete appunti, perché le idee possono svanire velocemente. Come i sogni.
9+4 Panettoni Dolci / Salati e Piatti bellissimi per servirli
13 varianti di panettone artigianale dolce e salato con i piatti da portata più belli per il giorno di Natale, e non solo!
Scopri di piùIl formaggio Appenzeller® raccontato da Philipp, che lo fa
Philipp Messmer, produttore di formaggio Appenzeller alla terza generazione, racconta come si fa e come si mangia.
Scopri di piùAppenzeller® e Vino, cosa bere | Gianni Sinesi sommelier
Quali vini si abbinano meglio a questo formaggio svizzero gustoso e ricco di profumi.
Scopri di piùRisotto agli asparagi e formaggio Appenzeller
Questo risotto agli asparagi è semplicissimo e si prepara in una ventina di minuti, è un piatto vegetariano e senza glutine e se ami il coriandolo ci sta benissimo. Fra i piatti in vetro di Glass MaDe ho scelto questo bianco a disegno verde che richiama la freschezza degli asparagi e mi fa pensare alla […]
Scopri di più21 Taglieri da Aperitivo di forme/materiali diversi
Il tagliere da aperitivo è piccolo ma vuole farsi notare, e non solo per il cibo che accoglie. Perché la bellezza è un insieme di elementi in armonia.
Scopri di più