Un biberon è per sempre: scopri come puoi riutilizzarlo in cucina quando i tuoi bimbi non ne hanno più bisogno!
Quando mio figlio è cresciuto ho regalato quasi tutte le cose che non usava più, tenendo solo i ricordi più importanti per lui, le copertine fatte a mano da nonne e zie e i lenzuolini che gli avevo ricamato, sperando che un giorno possano essergli utili… ho tenuto anche un paio di biberon – stavolta per me – da usare in cucina: sono graduati al millilitro e sono fantastici per misurare con precisione i liquidi, cosa fondamentale soprattutto in pasticceria, tanto che sono nella mia attrezzatura da food stylist che uso per i servizi fotografici.
L’idea di scrivere questo post mi è venuta tanti anni fa durante un corso sui macarons a casa di Sophia Bapt dove ho notato che anche lei utilizzava il mio stesso metodo. Le altre mamme presenti si sono particolarmente stupite, hanno detto che era una bellissima idea e che non avevano mai pensato a riutilizzare i biberon in quel modo, ma che ormai non li avevano più… così se sei una neo-mamma ho pensato di suggerirtelo prima che il tuo piccolo cresca… e li regali tutti!
———
Per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più