Un biberon è per sempre: scopri come puoi riutilizzarlo in cucina quando i tuoi bimbi non ne hanno più bisogno!
Quando mio figlio è cresciuto ho regalato quasi tutte le cose che non usava più, tenendo solo i ricordi più importanti per lui, le copertine fatte a mano da nonne e zie e i lenzuolini che gli avevo ricamato, sperando che un giorno possano essergli utili… ho tenuto anche un paio di biberon – stavolta per me – da usare in cucina: sono graduati al millilitro e sono fantastici per misurare con precisione i liquidi, cosa fondamentale soprattutto in pasticceria, tanto che sono nella mia attrezzatura da food stylist che uso per i servizi fotografici.
L’idea di scrivere questo post mi è venuta tanti anni fa durante un corso sui macarons a casa di Sophia Bapt dove ho notato che anche lei utilizzava il mio stesso metodo. Le altre mamme presenti si sono particolarmente stupite, hanno detto che era una bellissima idea e che non avevano mai pensato a riutilizzare i biberon in quel modo, ma che ormai non li avevano più… così se sei una neo-mamma ho pensato di suggerirtelo prima che il tuo piccolo cresca… e li regali tutti!
———
Per chi vuole approfondire:
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più