Si dice “far quadrare il cerchio” quando si vuol trovare una soluzione.
Qui invece è in predicato la forma unica dell’uovo che per gioco, e quel tocco giappa che rende sempre tutto così cool e minimale, con uno stampo si trasforma in cubetto. O meglio, lo trasformate voi. Bastano questi stampini in plastica BPA Free di Monbento e… oplà! così entra meglio nella lunch box (ma sappiamo benissimo che è una scusa, queste scatoline sono troppo carine!), e per chi scordasse cosa sono… c’è pure la scritta “EGG” e “BON APPETIT”.
Fondamentale: per riuscire nell’intento cubista dovete rassodare l’uovo, sgusciarlo e chiuderlo nello stampino ancora caldo.
Last but not least, ripassino dei tempi di cottura dell’uovo sodo: in acqua fredda per 7 minuti dall’ebollizione – in acqua bollente per 10 minuti.
QUANTO COSTA: € 5,90 il set da 2 pezzi (cm 5,5 x 5,5 x 3,3)
DOVE SI TROVA: nei punti vendita e sul sito Künzi che distribuisce Monbento in Italia, e sul sito Monbento
PIESSE: c’è anche in bianco, ma il fucsia contrasta meglio con l’uovo sodo, no?
—
per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più