Vi siete mai innamorati di una ricetta americana? Dolce, per esempio?
Siete riusciti a convertire velocemente e soprattutto con esattezza tutte le cup indicate negli ingredienti? Ve ne sarete già accorti, la pasticceria ha un lato amaro: riesce solo con l’assoluta precisione. E a noi italiani le cup sembrano un mistero… ma quanto sono grandi? Sorge addirittura il dubbio che siano mug da quante tabelle diverse si trovano in giro…
Good news: è giunto il momento di non scervellarsi più. Ci ha pensato Salter con la sua caraffa bilancia graduata, che converte automaticamente in gr, ml, cup e once qualsiasi ingrediente: il display sul manico vi svelerà a cosa corrispondono 3/4 di milk cup, 1/4 di sugar cup and so on… se vi è più comodo potete anche pesare più ingredienti, uno dopo l’altro (fino a 3 kg o a 1 litro), senza svuotare la caraffa. Per lavarla poi basta estrarla, e volendo va anche in lavastoviglie.
QUANTO COSTA: € 34,90
DOVE SI TROVA: le bilance Salter sono in vendita in GDO e nei negozi di elettrodomestici, per info +39 02 91483342
PIESSE: 5 ingredienti sono già settati (farina, zucchero, latte, acqua, olio), gli altri memorizzateli voi!
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più