E’ vero, in cucina solitamente non fa mai freddino, a meno che non sia esposta a nord come la mia, dove al mattino gradirei alquanto un po’ di calore in più senza dover accendere il forno…
Anche durante i cambi di stagione, quando il condominio non ha ancora deciso se sia il caso di accendere o riaccendere il riscaldamento per l’improvviso calo di temperatura e le piogge , oppure quando si esce dalla doccia… una scaldatina sarebbe gradita, no?
Fatto sta che Dyson Hot riscalda l’aria fino a 37 gradi C e ha un sensore che interpreta ogni cambio di temperatura del locale riportandola a quella richiesta. Non ha griglie, così si pulisce con un panno e non emette quello sgradevole odore di bruciato che si sente accendendo i termoventilatori dove si accumula la polvere. Non ha pale né elementi incandescenti a vista e in caso di ribaltamento si spegne automaticamente. Pesa 2,5 kg, è telecomandato e può essere usato anche come ventilatore.
—-
DOVE SI TROVA: punti vendita Dyson
PIESSE: per progettarlo ci sono voluti 22 ingegneri (tra cui esperti in termo-dinamica e meccanica dei fluidi) e 3 anni di ricerca, sviluppo e test.
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più