La cucina è (naturalmente) un luogo che amo moltissimo, dove la scelta dell’arredamento è particolarmente importante per creare un’atmosfera molto personale senza rinunciare alla funzionalità. E fra gli elettrodomestici anche la cappa è diventata un oggetto che, oltre a funzionale, vogliamo sia anche bello.
Fra le mie cappe preferite ci sono quelle di Elica, meravigliosa azienda che ho avuto occasione di visitare, sempre proiettata verso il nuovo, dove il progresso tecnologico è sempre affiancato all’estetica. Nella loro filosofia la cucina è un luogo dove sentirsi bene, da abitare quanto il resto della casa e condividere con gli amici.
Le loro cappe oltre a funzionare benissimo arredano come fossero quadri, lampadari o semplicemente “cappe”, ma sempre molto belle.
La loro nuova Sweet per esempio ha una linea classica rivisitata, ammorbidita nelle forme, che gioca sulla luminosità dei colori. E’ larga 86 cm, la sua aspirazione perimetrale permette di catturare più velocemente i fumi del cibo in cottura, e l’illuminazione strip a Led aggiunge molta luce focalizzata sul piano cottura. Il design è di Fabrizio Crisà.
—- QUANTO COSTA: nei colori bianco, tortora, azzurro, avorio, arancio, verde € 670 + IVA, oro il 20% in più
DOVE SI TROVA: nei negozi monomarca Elica e in quelli specializzati in arredi da cucina
PIESSE: la Sweet color Oro è una limited edition natalizia
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più