La cucina è (naturalmente) un luogo che amo moltissimo, dove la scelta dell’arredamento è particolarmente importante per creare un’atmosfera molto personale senza rinunciare alla funzionalità. E fra gli elettrodomestici anche la cappa è diventata un oggetto che, oltre a funzionale, vogliamo sia anche bello.
Fra le mie cappe preferite ci sono quelle di Elica, meravigliosa azienda che ho avuto occasione di visitare, sempre proiettata verso il nuovo, dove il progresso tecnologico è sempre affiancato all’estetica. Nella loro filosofia la cucina è un luogo dove sentirsi bene, da abitare quanto il resto della casa e condividere con gli amici.
Le loro cappe oltre a funzionare benissimo arredano come fossero quadri, lampadari o semplicemente “cappe”, ma sempre molto belle.
La loro nuova Sweet per esempio ha una linea classica rivisitata, ammorbidita nelle forme, che gioca sulla luminosità dei colori. E’ larga 86 cm, la sua aspirazione perimetrale permette di catturare più velocemente i fumi del cibo in cottura, e l’illuminazione strip a Led aggiunge molta luce focalizzata sul piano cottura. Il design è di Fabrizio Crisà.
—- QUANTO COSTA: nei colori bianco, tortora, azzurro, avorio, arancio, verde € 670 + IVA, oro il 20% in più
DOVE SI TROVA: nei negozi monomarca Elica e in quelli specializzati in arredi da cucina
PIESSE: la Sweet color Oro è una limited edition natalizia
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più