E’ ingombrante, si sa. Ma poi, quando serve ci vuole proprio lei, la pesciera. Questa è di Frabosk.
La novità è che non serve solo per bollire, appunto, il pesce. Arriva il Natale? Ci sta giusto giusto un bello zampone che (confessatelo) ogni volta vi fa impazzire perché non sta mai tutto sott’acqua… e invece qui, bello steso…
Vi piacciono le uova in cocotte? Provate a controllare quante ce ne stanno nella pesciera, tutte belle ordinate. Così come le verdure, che evitano di urtarsi e sciuparsi durante l’ebollizione…
E poi, proprio ultimamente, il Pastificio Verrigni s’è inventato Bu-Quadro, il bucatino a sezione quadrata. E qual è l’indicazione per scolarlo al dente e perfettamente perfetto? Ma usate la pesciera, no?! ;D
QUANTO COSTA: potete scegliere fra varie dimensioni, a partire da 45 cm a € 40,80
DOVE SI TROVA: in vendita online sul sito Frabosk o nei negozi di casalinghi
PIESSE: è in acciaio inox, ergo va in lavastoviglie senza cambiare colore (come succede invece con l’alluminio)
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più