A seconda di come e cosa vogliamo cuocere bisognerebbe usare padelle e casseruole di specifici materiali, ma l’antiaderente è così comodo che alla fine lo usiamo anche quando non dovremmo. Certamente una delle cose importanti è che resti integro, quindi oltre a utilizzare solo mestoli in legno o silicone per non inciderlo girando il cibo, bisogna fare attenzione a non graffiarlo anche quando lo riponiamo.
Da anni, invece di buttarle, uso le vecchie presine come morbidi separatori fra una padella antiaderente e l’altra, ma questi salva padella di Silikomart in silicone sono molto meglio perché proteggono anche i bordi, e poi sono veramente carini, sembrano proprio dei centrini di pizzo colorati!
Usateli anche se impilate ciotole e recipienti di altri materiali nei cassetti scorrevoli della cucina: facendo attrito sul silicone dei salva padella saranno più stabili e non urteranno fra di loro se per distrazione doveste chiudere il cassetto con troppa energia.
—-
QUANTO COSTA: da € 4,90 per il Safe Pot del diametro di 28 cm (verde)
DOVE SI TROVA: nei negozi di casalinghi e nello shop online di Silikomart
PIESSE: i salva padella Safe Pot sono disponibili in tre dimensioni diverse, riconoscibili dal colore:
per recipienti di diametro fino a 26 cm (verde), 33 cm (rosa) e 38 cm
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più