Martedì il mio primo appuntamento al Fuori Salone è stato da Scholtès, che ha allestito il suo Atelier al Circolo Marras. In questa bellissima location è esposta la nuova collezione, anche lei bellissima!
Mi è piaciuto tutto, ma visto che da anni cerco un forno speciale, credo che farò un pensierino sul big capacity dell’S3 Collection… ha un volume di 70 lt, così lì per lì pensavo che fosse un forno oversize anche per l’incasso, invece occupa i soliti 60 cm, il bello è dentro. Si può cuocere su 4 livelli, ma separando la cavità con uno speciale piano termoisolante se ne ottengono due, una da 20 e l’altra da 48 lt: si può così utilizzare la parte più adatta alle necessità del momento oppure usarle contemporaneamente con funzioni e temperature diverse (da 30 a 300°C) e una differenza di calore fino a 100°C fra le due zone, senza il rischio che si mescolino gli aromi (anche perché nella parte più grande si possono cuocere due pietanze diverse come un arrosto e una torta). Ha la (fantastica) funzione pirolisi per pulire il forno senza il minimo sforzo e le guide telescopiche per controllare la cottura senza ustionarsi. Si può far lievitare il pane, utilizzare le funzioni di cottura automatica o semi-automatica (in tutto 23), cuocere sottovuoto a bassa temperatura, sfornare in 3 minuti una pizza cotta sulla pietra refrattaria… mancherebbe solo il vapore, ma per quello c’è un altro forno di soli 45 cm, molto carino.
Fra le novità presentate per la prima volta c’è un innovativo piano cottura a gas con bruciatori piatti che rendono la fiamma verticale e omogenea. Rispetto a un bruciatore normale o a tripla corona, questo con planar technology permette un risparmio di gas dal 30 al 45% ed è stata calcolata una riduzione del 20% sul tempo di ebollizione. In più la pulizia è facilitata perché si può mettere in lavastoviglie.
E come doppia ciliegina finale una cappa a scomparsa che si innalza dal retro del piano cottura come fosse un navigatore, e un lavello con tanto di rubinetto, doccetta laterale e led luminosi che sparisce sotto al top in acciaio, uniformandosi al piano di lavoro (non per nulla si chiama Hide…).
E adesso arriva il bello:
– sabato 24 e domenica 25 aprile dalle 12 alle 14 Scholtès vi invita ai Pranzi d’Autore (senza architetti ;-)). 24 ospiti fortunati verranno coccolati dalle creazioni di Andrea Ribaldone, chef stellato del ristorante La Fermata
– vi piace cucinare? segnatevi le date: 21, 23, 25, 26, 27 e 28 aprile dalle 15 alle 18 Cooking Lessons sempre con Andrea (guardate i temi delle lezioni sul sito Scholtès) e sempre free…
per iscrivervi alle iniziative mandate email asap a info@scholtes.com entro il 19 aprile e aspettate conferma.
———–
Per chi vuole approfondire:
Scholtès
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più