Eccolo qui, trovarlo è un’impresa. E infatti da noi lo distribuisce Decora che lo importa dagli States (questo è della Wilton). E ben venga, anche se con un pizzico di intuizione si può utilizzare anche un altro stampo, diciamo “normale” basta che abbia i bordi alti e sia fatto a ciambella, cioè col foro centrale, poi serve qualche barattolo per sollevarlo una volta cotto il dolce per facilitare l’uscita del vapore evitando che si afflosci durante il raffreddamento. Di che sto parlando? Ma dello stampo per Angel Food Cake, una torta che è un’ottima idea per utilizzare gli albumi che si accumulano in frigorifero… e infatti ce ne vogliono molti.
Tornando allo stampo originale che vedete in foto, è fatto in due pezzi e ha tre piedini lungo il bordo. Come dicevo prima, servono per fare in modo che lo stampo resti sollevato dal piano su cui si appoggia quando è rovesciato (praticamente con i barattoli si ottiene un effetto analogo, però a volte si spostano, mentre con i piedini è così comodo!). Ci sarà scritto anche nella ricetta: lo stampo da angel food cake non va imburrato, proprio perché il dolce raffreddandosi deve scendere lentamente (diversamente girandolo scivolerebbe giù subito, con effetto… frittata! ;-).
—
3 pensieri riguardo “Il vero stampo da Angel Cake”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Io pur avendo lo stampo della Wilton ho anche acquistato lo stesso antiaderente, adesso lo provo.
ciao
mah? sai che mi lascia delle perplessità? con l’antiaderente il dolce non scivolerà giù troppo presto?
alessandra fammi sapere come ti sei trovata, sono curiosa…