Questo è un aggeggino che dà proprio gusto! Anzi, adesso che l’ho provato giuro che me lo compro. Questo taglia uovo è firmato Moha, un marchio svizzero che produce anche altri piccoli utensili interessanti.
Avete in mente quando per aprire l’uovo alla coque iniziate a battere tutto intorno alla calotta col bordo del cucchiaino? Dimenticate tutto. Chi ha inventato questo taglia uovo sospetto che fosse certo di fare leva sul lato oscuro insito in ognuno di noi… ebbene sì, in questo caso la decapitazione dà una discreta soddisfazione…
Istruzioni per l’uso:
1. cuocete l’uovo alla coque (3 minuti in acqua bollente, se lo togliete dal frigo tenetelo in acqua calda mentre aspettate che quella del pentolino raggiunga l’ebollizione)
2. estraete l’uovo dall’acqua e mettetelo nel portauovo
3. appoggiate il taglia uovo sull’uovo (eheheh)
4. tenendo ferma la base del taglia uovo con una mano, con l’altra tirate la palla e lasciatela andare di colpo
5. decapitato! :-)
6. “Fior di sale, please…”
—
Props Stylist | Ornella Rota
Credits | Rina Menardi piatti | Tessuti Asnaghi tessuto di lino avorio | Künzi taglia uova di Moha
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più