
QUANTO COSTA: prezzo consigliato € 18
DOVE SI TROVA: punti vendita sul sito Vin Vin
****
—
Se avete 1, 2 o 6 bottiglie da trasportare, i portabottiglie Wine Totes di BUILT in neoprene (un materiale che mantiene la temperatura per 3-4 ore) sono morbidi, in tinta unita o coloratissimi (con tante fantasie anche molto femminili), sempre in forte contrasto con la tinta interna (guardare sotto per credere), da usare a cuor leggero: sono antimacchia e al limite si buttano in lavatrice. Certo che… all black is so cool!
QUANTO COSTA: si parte da € 12,90 per la wine bag singola per arrivare a € 20 per quella da 6
DOVE SI TROVA: BUILT è distribuito in Italia da FG Distribuzione
****
—
La prima collezione di Tablecloths dedicata al vino si chiama “Portamivia” e ospita 2, 4 o 6 bottiglie. Le wine bag sono realizzate in tessuto jeans o in una canapa 100% molto particolare: quella che veniva utilizzata dalla gloriosa Amerigo Vespucci per le brande dei suoi marinai!
Tanto per fare una citazione tratta da Wikipedia: Memorabile fu l’incontro con la portaerei americana USS Forrestal (CV-59). Dalla nave statunitense lampeggiò il segnalatore che chiese: “Chi siete?”. La risposta fu:“Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana”. Dalla USS Forrestal (CV-59):”Siete la più bella nave del mondo”.
QUANTO COSTA: wine bag da 2 bottiglie € 27, da 4 € 28, da 6 € 29
DOVE SI TROVA: in vendita anche sul sito Tablecloth
****
—
The One è la linea firmata Renzo Ferrari prodotta da Ennex in pelle nera stampa saffiano, praticamente “il classico” con freschezza: il portabottiglie singolo ha l’interno termico.
QUANTO COSTA: portabottiglie da due € 36 – portabottiglia singolo con interno termico € 64
DOVE SI TROVA: per punti vendita contattare Ennex
****
––
Questa di Maiuguali è in EVA, un materiale innovativo leggero, antiurto ed eco compatibile. Avvolge come un guanto una bottiglia e due calici accompagnando i vostri brindisi in capo al mondo… sooo romantic!
QUANTO COSTA: € 83,50
DOVE SI TROVA: punti vendita sul sito Maiuguali
****
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più