Bocconotti di Montebello di Bertona
I Bocconotti sono squisiti dolcetti abruzzesi che per tradizione vengono offerti a tutti i matrimoni celebrati a Montebello di Bertona.
Ringrazio Simona per questa ricetta del suo quaderno di famiglia.
Bocconotti di Montebello di Bertona
6 tuorli
150 g di strutto
150 g di zucchero
1 limone
350/400 g di farina
500 g di marmellata di amarena
zucchero a velo
- Sbattete i tuorli con zucchero in una ciotola con un cucchiaio di legno, nel frattempo fate sciogliere lo strutto a bagnomaria. Quando lo zucchero è completamente sciolto, grattugiatevi sopra la scorza del limone, mescolate e aggiungete lo strutto intiepidito.
- Incorporatevi un po’ alla volta la farina mescolando con il cucchiaio. Quando il preparato diventa più duro lavorate il tutto con le mani. Più lavorate l’impasto e migliore sarà il risultato. Se è troppo morbido (rimane attaccato alle mani) aggiungete altra farina oppure mettetelo in frigorifero per un’ora. Attenzione, non deve essere troppo duro.
- Prendete circa 30 formine per biscotti, ungetele con il burro o con lo strutto. Preparate delle piccole pizzette spesse al massimo 1/2 cm, mettetele nelle formine e togliete la parte che straborda. Aggiungete un cucchiaino e 1/2 da tè di marmellata in ogni formina e ricoprite il tutto con la pasta.
- Cuocete i bocconotti in forno preriscaldato a 160/170° C circa per 35/45 minuti (in ogni caso controllate – ogni forno ha le sue caratteristiche). Una volta cotti sformateli e ricopriteli di zucchero a velo.
—-
Foglie autunnali sul tuo frigo: com’è facile e bello l’indoor foliage!
Mi dispiaccio sempre che a Milano ci sia così poco verde sui balconi… sembra incredibile ma spesso anche chi ha la fortuna di avere una terrazza, dove in questa stagione potrebbe godere dei colori delle foglie autunnali, invece di riempirla di piante la lascia deserta! Eppure sono proprio le piante a farci sentire bene, a […]
Scopri di piùHiromi Cake a Milano. Sorpresa: la pasticceria giapponese è buonissima.
Hiromi Cakeviale Coni Zugna, 52 – Milano | aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 Hiromi Cake è una tipica pasticceria giapponese, identica a quella che potresti trovare in una via di Tokyo. Invece è a Milano, gemmazione della prima Hiromi Cake aperta a Roma dove ha anche sede il laboratorio: è qui che […]
Scopri di piùSaporè Milano, solo per pizza lover.
Saporè Milano ha aperto da qualche giorno. Nel quinto locale di Renato Bosco si mangia pizza contemporanea ma si fa anche colazione. E si comprano biscotti e panettone. Due spazi: la Saporè Bakery da concepire come un bar, e una Sala molto ampia con servizio al tavolo. In carta tre diverse consistenze: la Mozzarella di […]
Scopri di piùKiller dov’era il Plastic. Da disco a ristorante cocktail bar. A Milano.
C’era una volta il Plastic. Coda permanente e selezione inflessibile all’ingresso, punk music assordante, luci psichedeliche e sempre così pieno che spesso restava solo il pavimento per sedersi a bere qualcosa. Lo chiamavamo tutti Plastic ma il suo vero nome era Killer Plastic. Poi sette anni fa la discoteca si è trasferita, e quei locali […]
Scopri di piùIl Risotto al Pomodoro dei Costardi Bros e il cucchiaio Gio Ponti
Almeno ogni vent’anni bisognerebbe rivedere alcune regole di Bon Ton. Marchesi sdoganò la scarpetta rendendola elegante, Cedroni e Bottura introdussero show cooking che finivano col leccarsi le dita… “chessarà” quindi mangiare il risotto col cucchiaio? Da tempo solo un piacere. Lo sanno bene Christian e Manuel Costardi, che agli eventi ti mettono in mano un barattolo […]
Scopri di più