In questa cioccolata al latte di cocco il sapore del cocco si fonde piacevolmente con quello del cioccolato.
La dolcezza è contenuta, ma aumenta con le chips zuccherate. È preparata con latte vegetale, permesso a chi è intollerante al lattosio e non vuole rinunciare a una cioccolata calda. Certo, è anche vegana, e non contiene glutine.
Cioccolata al latte di cocco con chips dolci
per una persona
75 g di farina di cocco
30 g di cioccolato fondente al 70%
1 cucchiaino di cacao amaro
20 g di maizena
10 g di zucchero semolato
1 piccola patata
1 cucchiaino da caffè di zucchero al velo
olio evo ligure per friggere
- Frulla per due minuti la farina di cocco con 3 dl d’acqua bollente. Lascia riposare per un quarto d’ora. Filtra schiacciando bene la polpa per estrarre tutto il latte di cocco e riportalo a ebollizione.
- Sbuccia la patata, affettala sottile e friggila nell’olio bollente. Quando le chips sono ben dorate estraile, lasciale asciugare su carta assorbente da cucina e cospargile di zucchero al velo.
- Nel frattempo mescola la maizena con il cacao, lo zucchero semolato e il cioccolato spezzettato. Incorpora il latte di cocco bollente e cuoci a fiamma media mescolando continuamente fino a quando la cioccolata si addensa. Versala in un bicchiere termoresistente e distribuisci sopra le chips.
—
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Ichendorf, bicchiere | Gargantua, piatto nero
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più