Queste frittelle si fanno in un attimo, sono soffici, gustosissime e puoi servirle anche con l’aperitivo.
Frittelle di ceci
per 4 persone
200 g di farina di ceci
8 filetti d’acciuga sott’olio
un terzo di cucchiaino da caffè di bicarbonato di soda
olio extravergine di oliva, sale
1. Sciogli i filetti di acciuga a fiamma bassa con mezzo cucchiaio d’olio, schiacciandoli con una forchetta.
2. Mescola la farina con il bicarbonato, versa poco alla volta 2 dl d’acqua fredda mescolando, quindi incorpora il composto di acciughe e regola di sale.
3. Scalda l’olio in una padella – preferibilmente di ferro – e friggi il composto versandolo a cucchiaiate. Appena le frittelle di ceci sono dorate da un lato girale.
4. Estraile con una paletta forata e lasciale asciugare su carta assorbente da cucina.
5. Sala le fritelle di ceci e servile subito.
Quello in foto sul piattino è Sale Marino Vichingo Affumicato, un sale norvegese affumicato con legno di pino e pepe nero.
—
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Semeraro canovaccio | Rina Menardi ciotola con piattino
2 pensieri riguardo “Frittelle di ceci”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Queste te le faccio questo fine settimana!
bene, mi dirai se ti sono piaciute!