Per queste frittelle dolci senza glutine ho scelto la quinoa (Chenopodium quinoa, Willd.), un antico pseudocereale naturalmente privo di glutine, ricco di amidi, ricco di lisina (un amminoacido che scarseggia nei cereali) e particolarmente proteico, più del grano.
Quando penso a una ricetta senza glutine penso a qualcosa che piaccia anche a chi non deve evitarlo, perché la condivisione del cibo è il primo atto di affetto e amicizia, e a tavola nessuno deve sentirsi escluso. Queste frittelle semplicissime e golose si mangiano volentieri a merenda come a fine pasto.

Crocchette dolci senza glutine alla quinoa
per 4 persone
mezzo litro di latte
1 anice stellato
175 g di quinoa
150 g di ricotta
1 uovo
110 g di zucchero di canna
80 g di farina di riso
olio evo con fruttato delicato
50 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di boccioli di rosa canditi (facoltativi)
- Porta a ebollizione il latte con l’anice stellato, aggiungi la quinoa e cuoci fino a quando avrà assorbito tutto il liquido. Lascia intiepidire, poi elimina l’anice stellato e incorpora la ricotta, lo zucchero di canna, l’uovo e la farina di riso.
- Con l’aiuto di due cucchiai forma delle quenelle e friggile nell’olio bollente.
- Estrai le frittelle con un mestolo forato e lasciale asciugare un minuto su carta assorbente da cucina. Passale nello zucchero semolato, trasferiscile su un piatto di portata e cospargile con le rose sbriciolate.
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più