Per dare freschezza vegetale a un piatto basta un tocco: in questa ricetta di gnocchi di patate alquanto inusuali, Antonia Klugmann aggiunge le foglie di spinaci appena raccolte negli orti di Venissa, di fronte al ristorante. E voi? Potreste coltivarli sul balcone! :)
Gnocchi di patate, spinaci di Venissa e seppia
4 patate bollite e schiacciate
4 seppie
10 foglie di spinaci fresche
1 pomodoro
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 costa di sedano
1 foglia di alloro
polvere di liquirizia
Pasta di acciughe: ottenuta frullando 4 acciughe e olio extravergine di oliva
—
Presentazione
- Formare delle palline con la patata bollita finché è ancora umida e calda.
- In una casseruola unire ai ritagli delle seppie, il pomodoro, le verdure e l’alloro, un filo d’olio e coprire con un coperchio.Filtrare la salsa appena risulta abbastanza saporita.
- Rosolare pochi istanti gli gnocchi e le seppie, servire con il brodo ottenuto dai ritagli delle seppie e finire con le foglie fresche degli spinaci.
—
©Foto Mattia Mionetto
per chi vuole approfondire:
il mio post su Antonia Klugmann al Venissa
AGGIORNAMENTO – Gennaio 2021
Se cerchi Antonia Klugmann devi spostarti verso Gorizia, dove ha aperto da diversi anni il suo ristorante L’Argine a Vencò che merita un passaggio, e magari una sosta in una delle camere del B&B dedicato agli ospiti del ristorante, anche la colazione merita!
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più