Col caldo che è venuto oltre alla voglia di uscire c’è anche quella di mangiare cibi freschissimi e soprattutto verdure. Questa insalata con uova di quaglia è delicata ma anche molto gustosa, perché il caprino già sa il fatto suo, col pesto poi… provate per credere.
Insalata con uova di quaglia e caprino al pesto
per 4 persone
per 4 persone
12 uova di quaglia
4 caprini freschi
50 g di soncino
1 cespo di radicchio trevigiano precoce (quello con le foglie larghe, per intenderci)
1 mazzetto di rucola
8 ravanelli
4 cipollotti
2 cucchiai di pesto
1 cucchiaio di semi di girasole decorticati
olio extravergine di oliva, aceto di mele, sale marino fine
- Cuocete le uova di quaglia in acqua fredda salata per 2 minuti dall’ebollizione. Scolatele e raffreddatele sotto l’acqua corrente, sgusciatele e tagliatele a metà.
- Strappate con le mani il radicchio e mescolatelo con la rucola, il soncino, i ravanelli privati della radichetta e affettati sottili e i cipollotti tritati grossolanamente. Condite l’insalata con una vinaigrette ottenuta emulsionando 2 cucchiai di aceto, sale a piacere e 5 cucchiai d’olio.
- Distribuite l’insalata in quattro ciotole, aggiungete le uova tagliate a metà e i caprini. Condite il formaggio con il pesto diluito con un cucchiaio d’olio e cospargete l’insalata di semi di girasole.
Props Stylist | Ornella Rota
Credits | Rina Menardi, piatto e le ciotole
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più