Questa insalata alle nocciole è vegana, ha solo 6 ingredienti ma volendo i vegetariani (e non) possono arricchirla con qualche uovo sodo (albume a dadini e tuorlo sbriciolato) che aggiunge sapore, proteine e colore.
La freschezza degli ingredienti è come sempre fondamentale, fate attenzione soprattutto alle nocciole che contengono un’elevata percentuale di grassi e irrancidiscono facilmente. Questa insalata sarà ancora più buona se avete la fortuna di poter cogliere le zucchine all’ultimo momento nel vostro orto o sul balcone (crescono anche in un grande vaso).
Insalata alle nocciole
150 g di lollo
3 carote
3 gambi di sedano
2 piccole zucchine freschissime, possibilmente appena raccolte
2 cipollotti di Tropea
3 cucchiai di nocciole tostate
olio extravergine di oliva ligure, aceto di pere o di vino bianco secco, sale marino, pepe bianco
- Riduci le carote a listarelle sottili nel senso della lunghezza utilizzando un pelaverdure. Strappa con le mani le foglie di insalata troppo grandi. Affetta sottilmente le zucchine, il sedano e i cipollotti sbucciati (con la mandolina fai in un attimo).
- Metti le nocciole su un foglio di carta da forno, piegalo a metà per coprirle e spezzettale grossolanamente dando dei colpetti con un batticarne. Aggiungile alle verdure. mescola il tutto e trasferiscilo in un’insalatiera.
- Sciogli la punta di un cucchiaino di sale in un cucchiaio di aceto ed emulsionalo con 6 cucchiai d’olio, regola di pepe e condisci l’insalata.
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più