Queste linguine sono di un pastificio che mi piace molto: il Pastificio Artigianale Fiore che fa moltissimi tipi di pasta con erbe e spezie, senza aggiunta di conservanti o coloranti. Io ne ho provati diversi tipi e la qualità si equivale.
Linguine Zafferano & Neroseppia con verdurine e mela
per 4 persone
250 g di Linguine Zafferano & Neroseppia
4 cipollotti rossi
4 piccole zucchine
mezzo peperone giallo
1 mela Golden
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva, sale marino, pepe bianco
1. Spunta le zucchine, tagliale in 4 nel senso della lunghezza e affettale ottenendo dei triangolini. Sbuccia i cipollotti e affettali come le zucchine. Taglia il peperone a tocchettini. Sbuccia la mela, elimina il torsolo e riducila a dadini.
2. Cuoci la pasta al dente. Nel frattempo cuoci le verdure in 3 cucchiai d’olio e separatamente rosola i dadini di mela in 2 cucchiai d’olio. Regola di sale e pepe.
3. Estrai la pasta dall’acqua (non scolarla!) e saltala a fiamma viva con la mela e le verdure, bagnando con poca acqua di cottura. Spegni, condisci con un filo d’olio e cospargi di prezzemolo tagliuzzandolo con un paio di forbici.
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Semeraro piatto fondo giallo | Bugatti forchetta
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più