Omas Kartoffelnudel
Omas Kartoffelnudel sono gnocchi cotti in forno serviti come piatto unico accompagnati da un’insalata, con lo stesso impasto puoi fare anche delle crocchette da friggere nell’olio e servire come contorno ai piatti di carne.
Ringrazio Ilde Paris, che ho conosciuto durante una vacanza estiva, per avermi inviato la sua ricetta altoatesina.
Omas Kartoffelnudel
per 4 persone
500 g di patate lesse
30 g di semolino
1 uovo
125 g di farina bianca
125 ml di panna
50 g di burro
noce moscata, sale
1. Passare le patate ancora calde e impastarle velocemente con l’uovo, il semolino, la farina, noce moscata grattugiata a piacere e sale. Formare dei bastoni e schiacciarli col palmo della mano allo spessore di circa 1,5 cm e una larghezza di 10 cm.
2. Con un coltello infarinato tagliarli a listarelle della larghezza di 2 cm.
3. Imburrare una casseruola rettangolare e allinearvi la pasta di patate dopo aver bagnato i bordi del taglio nel burro fuso in modo che non si incollino fra loro durante la cottura.
4. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti, quindi versarvi sopra la panna e continuare la cottura per altri 8-10 minuti, fino a quando la pasta sarà leggermente dorata.
5. Sfornare e servire con un’insalata.
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più