Questo è uno dei dessert che Ugo Alciati ha preparato sulla Elmo’s Fire, la barca condotta da Giovanni Soldini, durante le prime due tappe della 7 Mosse in rotta verso New York. La ricetta è uscita su Grazia (sotto vedete un paio di foto del back stage del servizio) e Ugo mi ha permesso di ripubblicarla sul mio blog. Grazie Ugo!
Panna cotta in zuppa di fragole
ingredienti per 15 stampini
9 dl di panna liquida
1,5 dl di latte
120 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
scorza di limone
8 g di colla di pesce
300 g fragole mature
- Portate a ebollizione la panna con il latte, 50 g di zucchero, la vaniglia e la scorza di limone.
- Aggiungete la colla di pesce ammorbidita precedentemente in acqua fredda e ben strizzata. Lasciate raffreddare il composto a temperatura ambiente e versatelo negli stampini monodose del diametro di 8 cm circa. Poneteli in frigorifero per 5 ore.
- Prima di servire preparate con lo zucchero rimasto un caramello di un bel colore ambrato, immergetevi le fragole lavate e tagliate a dadini. Lasciate cuocere per 1 minuto.
- Disponete sul piatto le fragole e adagiatevi vicino la panna cotta. Decorate con dello zucchero caramellato.
Aggiungo che i piatti utilizzati per il servizio di Grazia (le foto di questo post sono del back stage del servizio) sono riciclabili, prodotti da Comatec e distribuiti da CHS Group.
—
Per chi vuole approfondire:
2 pensieri riguardo “Panna cotta in zuppa di fragole – di Ugo Alciati”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
come sempre..GRAZIE UGO!