Panini ai peperoni e uova
Ringrazio Simona per questa semplicissima quanto gustosa ricetta. In Abruzzo i Panini ai peperoni e uova non mancano mai quando si festeggia un compleanno, un battesimo o una cresima: ne vengono preparati a decine anche perché sono squisiti anche freddi.
Panini ai peperoni e uova
per 4 persone
4 uova
1 Kg di peperoni piccoli rossi e verdi
pane o panini
olio extravergine di oliva, sale
- Per un buon risultato di questa ricetta i peperoni devono essere dolci, di piccola dimensione e di forma conica. Tagliali a strisce della larghezza di 1 cm e di 5 cm di lunghezza, facendo attenzione a scartare tutti i semi che altrimenti brucerebbero durante la cottura.
- Fai rosolare i peperoni nell’olio, e nel frattempo sbatti le uova con un pizzico di sale. Quando i peperoni sono cotti versaci sopra le uova e mescola con un cucchiaio di legno senza lasciar cuocere troppo: devi ottenere un composto morbido di peperoni e uova strapazzate.
- Farcisci i panini.
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più