Semplicissime, morbide e croccanti, delicate e saporite, vegetariane. E un’altra caratteristica che considero sempre una qualità: versatili. Nel senso che puoi servirle come antipasto, come secondo, farne una pigna per un buffet e anche abbinarle all’aperitivo. Queste polpette di spinaci sono un piccolo jolly, approfittane! :)

Polpette di spinaci
200 g di spinaci lessi
600 g di patate lessate con la buccia
180 g di parmigiano grattugiato
1 uovo e 2 albumi
1 cipollotto rosso
semi di sesamo
olio evo, sale, pepe
- Fai sudare il cipollotto tritato in due cucchiai d’olio, quindi aggiungi gli spinaci ben strizzati e tritati e falli asciugare per alcuni minuti a fuoco medio mescolando spesso. Spegni e lascia intiepidire. Incorpora quindi le patate sbucciate e passate allo schiacciapatate, l’uovo e il parmigiano.
- Modella con le mani delle polpette grandi come una noce, passale negli albumi sbattuti leggermente e rotolale nei semi di sesamo. Comprimile delicatamente fra le mani in modo che i semi aderiscano bene alla superficie.
- Friggile fino a quando il sesamo inizia a dorare, estraile e trasferiscile su carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso. Servi le polpette di spinaci caldissime.
- Come variante puoi sostituire gli spinaci con erbette, borragine o rapini (cime di rapa).
Props | Alessi Forchetta Dressed | iittala Bicchiere | Arte Pura Tovagliolo in lino lilla

Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più