Questa è una delle ricette del menù ideato da Moreno Cedroni ispirandosi a Ernest Hemingway (quest’anno si celebra il cinquatenario dalla sua scomparsa), preparata utilizzando gli elettrodomestici Scholtès S3. Io l’ho assaggiata quest’anno a Identità Golose (dove aveva usato il pesce spada) e mi è piaciuta al gusto e alla vista, in fondo niente di strano, anzi perfettamente in linea con la cucina di Moreno che è sempre attento all’estetica, alla semplicità e al colore.
Tonno shabu shabu con friggitelli, ananas e sedano rapa
200 g di filetto di tonno
50 g di salsa di soia
50 g di miele
100 g di sedano rapa
una fetta di ananas di circa 100 g
50 g di succo d’arancia
100 g di friggitelli
50 g di daikon
una bacca di anice stellato
Marinate per 12 ore il pesce tagliato a cubetti con la salsa di soia e il miele.
Cuocete il sedano rapa sottovuoto a 80 gradi per due ore.
Cuocete sottovuoto a 80 gradi per 30 minuti l’ananas con il succo d’arancia e l’anice stellato.
Tagliate a Julienne i friggitelli, tenetene metà al dente e frullate l’altra metà con 50 g di acqua di cottura.
Tagliate il daikon molto sottile.
Versate sul piatto un cucchiaio di salsa di friggitelli e disponetevi sopra le fettine di sedano rapa, i dadi di tonno scottati per un secondo in acqua bollente, le fettine di ananas e infine la Julienne di friggitelli e daikon conditi con gocce di lime.
—
per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più