Uno dei servizi di cucina più belli che ho fatto finora con gli chef è stato quello a casa di Massimo Bottura. Era il 2010 e uscì sul numero di Natale di Grazia.
Eravamo insieme alla famiglia di Massimo e alle persone più care per lui, c’era sua mamma Lu, la rezdora con cui tanti anni prima aveva aperto l’Osteria Francescana, e tutti insieme abbiamo fatto i tortellini com’è tradizione in tante famiglie alla vigilia di Natale. E’ stato un insolito mix fra lavoro e familiarità, con una bellissima atmosfera. Giandomenico Frassi scattò le foto, ma nel complesso fu molto più di uno shooting.
Il pranzo, sia a Modena che sul giornale, finiva con un piccolo soufflé al panettone accompagnato dal tocco emiliano della saba, un condimento tradizionale a base di mosto d’uva ristretto a bassa temperatura per diversi giorni, che una volta veniva utilizzato come dolcificante al posto del miele e tornato in auge nell’ultimo decennio.
Di panettoni in questi giorni ne sono stati aperti tanti, se te ne è rimasta una fetta prova questa ricetta semplicissima, ne vale la pena.
Soufflé di panettone
250 g di panettone
85 g di tuorli
50 g di zucchero
150 g di albumi
100 g di cioccolato bianco
20 g di burro
20 g di farina
2 dl di saba
- Monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi il panettone frullato bene nel mixer.
Sciogli il cioccolato bianco a bagno maria. - Monta gli albumi a neve e incorporali pian piano al composto di tuorli.
- Versa il composto in cocotte monoporzione imburrate e infarinate. Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 6 minuti circa.
- Accompagna i soufflé di panettone con la saba ben ristretta a fiamma dolcissima.
—
©Foto Giandomenico Frassi
2 pensieri riguardo “Soufflé di panettone, by Massimo Bottura”
Lascia un commento
30 Uova di Cioccolato che fanno dire “Wowwww!”
La mia selezione di uova di cioccolato artigianali [le più belle e buone] per Pasqua. Quale preferisci?
Scopri di piùRaviolo, Cervo, Sbrinz, Vin Brülé | chef Stefano Zenatti
Ecco un antipasto “travestito” da primo: un grande raviolo farcito di ragù di cervo, con salsa allo Sbrinz DOP e gocce dense di vin brülé.
Scopri di piùRiccioli di Sbrinz al sugo di pollo | chef Stefano Cerveni
Stefano Cerveni esalta il gusto dello sbrinz col sapore dell’infanzia del sugo di pollo, la golosità dei pistacchi caramellati e la freschezza dei germogli.
Scopri di piùUovo al Tegamino, ginger e Sbrinz | chef Marco Stabile
L’uovo con ginger e sbrinz DOP dello chef Marco Stabile si mangia senza posate: si raccoglie col pane, lucidando il tegamino!
Scopri di piùBaguette a cielo aperto
Baguette a cielo aperto, la mia ricetta per uno spuntino con sbrinz, cavolo nero e nocciole affumicate.
Scopri di più
Bellissimo articolo. Adoro Bottura.
Grazie per la ricetta. Sembra buonissima! Proverò durante queste feste!❤️
è buonissima Jovana! e buon anno :)