L’innegabile ispirazione arriva dal grande Gualtiero, naturalmente. Però non potendo fare gli spaghetti risottati sono scivolata sulla mia passione per i formaggi e ho deviato sul gorgonzola. L’oro non poteva mancare, e nemmeno lo Spaghettoro, che come dice il nome è trafilato in oro.
SpaghettOro e zafferano
per 4 persone – facile
350 g di spaghettoro Verrigni
300 g di gorgonzola cremoso
4 cucchiai di panna
mezzo cucchiaino da caffè di stigmi di zafferano
1 cucchiaino di fiocchi d’oro alimentare
sale
- Cuocete gli spaghettoro al dente.
- Nel frattempo fate rinvenire lo zafferano in mezzo bicchiere d’acqua tiepida (ma se avete tempo metteteli a bagno un paio d’ore). Appena l’avranno colorata trasferitela in un wok insieme alla panna e al formaggio privato della crosta e tagliato a tocchetti. Fate sciogliere a fiamma media mescolando ogni tanto.
- Scolate la pasta e saltatela nella crema di gorgonzola aggiungendo eventualmente altra acqua di cottura in modo che la pasta resti cremosa. Trasferite gli spaghettoro e zafferano nei piatti e utilizzando delle pinzette guarnitela con i fiocchi d’oro.
—
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Driade piatto fondo bianco della linea DriadeKosmo
per chi vuole approfondire:
Un pensiero riguardo “SpaghettOro e zafferano”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Happy New Year ♥
Moltissimi Auguri
per uno splendido 2011