I fiori di borragine sono fra i miei preferiti ma deperiscono molto in fretta, sono delicatissimi. La cosa migliore è raccoglierli un attimo prima di spargerli sulla pasta, un gesto facile se coltivi la pianta in vaso sul balcone (orto urbano? yes, please!)
Tagliatelle al radicchio rosso con alici e fiori di borragine
per 4 persone:
250 g di tagliatelle al radicchio rosso
300 g di alici
16 fiori di borragine per uso alimentare
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva, sale, pepe
1. Incidi le acciughe lungo il ventre, quindi stacca la testa e tirala delicatamente verso la coda eliminando contemporaneamente anche le lische. Sciacquale, lasciale sgocciolare in uno scolapasta e asciugale con carta assorbente da cucina.
2. Cuoci la pasta al dente.
3. Nel frattempo trita l’aglio col prezzemolo e rosola il battuto in 4 cucchiai d’olio. Prima che prenda colore aggiungi le acciughe appoggiandole nella padella con la pelle verso l’alto. Cuoci per un minuto.
4. Estrai le alici con una paletta forata e salta nel loro condimento la pasta estratta dall’acqua con un forchettone (non scolarla!).
5. Unisci quindi il pesce mescolando delicatamente, distribuisci la pasta nei piatti individuali e cospargila con i fiori di borragine.
———40/indexdemonstration
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Tessilarte, tovaglia in lino lilla con strisce viola e amaranto | Zara Home, piatto a fiori
2 pensieri riguardo “Tagliatelle ai fiori di borragine con alici”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
dove posso comprare le tagliatelle rosse? Al supermercato non le ho mai viste, solo quelle al peperoncino
Grazie
Ciao fabigiusy, purtroppo ho saputo che quelle tagliatelle non vengono più prodotte… come alternativa ti consiglio quelle al germe di grano limone e pepe del pastificio Morelli (www.pastamorelli.it)