I taglierini sono ideali per ricette veloci, da preparare in 15 minuti al massimo.
Taglierini alle zucchine e mascarpone
250 g di taglierini all’uovo
125 g di mascarpone
80 g di parmigiano reggiano stagionato 24 mesi
1 zucchina media
1 cipollotto
10 steli di erba cipollina
olio extravergine di oliva, sale marino integrale fine, pepe bianco
1. Spuntate la zucchina e tagliatela a fiammifero. Fatela appassire in 2 cucchiai d’olio insieme al cipollotto tritato, sale e pepe.
2. Cuocete i taglierini piuttosto al dente.
3. Bagnate la zucchina con mezzo bicchiere d’acqua di cottura della pasta e saltatevi i taglierini.
4. Mescolate il mascarpone con un altro mezzo bicchiere d’acqua della pasta, incorporatevi il formaggio e versate la crema sui taglierini. Mescolate velocemente e spegnete il fuoco. Cospargete con l’erba cipollina tagliata a rondelline con un paio di forbici e servite subito.
———–
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Rina Menardi, ciotola rossa | Crate & Barrel, canovaccio a righe rosse | Papier, fondo di carta rossa
2 pensieri riguardo “Taglierini alle zucchine e mascarpone”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Complimenti per il tuo sito, il tuo lavoro e il tuo gusto. Ti “scopro” solo oggi, passando dal blog Il Pranzo di Babette. Vedo che abbiamo molti interessi in comune. Passerò spesso.
Mi fa piacere Alex, ti aspetto allora! Anch’io verrò a trovarti, sono appena passata dal tuo blog che non conoscevo, molto carino! E abiti in Germania… tanto tempo fa ho vissuto un anno ad Heidelberg… und habe doch dort mein Herz verloren! ;-))