Come succede sempre quando si invitano più amici a cena ecco che appare quel lasso di tempo, che va dai 10 minuti alla mezz’ora, in cui i padroni di casa si chiedono: cosa possiamo offrire agli ospiti via via che arrivano, oltre a un calice di bollicine?
L’ideale sarebbe qualcosa di gustoso che non tolga l’appetito né metta troppa sete, sia semplice e veloce da fare, magari da preparare il giorno prima, non abbia troppi ingredienti e che preferibilmente non abbiano già assaggiato… come questi tartufi allo sbrinz per esempio! :D
Sono perfetti per l’aperitivo, certamente quello di Capodanno, e non avendo stagionalità puoi tenerli come jolly nel caso un’amica, o un amico, passando sotto casa tua non si faccia problemi e ti citofoni per fare due chiacchiere. Una delle sorprese più belle, soprattutto per chi vive in città. Se hai in frigo questi tartufi salati ti basterà passarli nelle briciole di sbrinz all’ultimo momento, e stappare una bollicina. Magari rosé, che ne dici?

Tartufi salati allo Sbrinz
50 g di arachidi col guscio
50 g di burro salato
150 g di Sbrinz DOP
pepe bianco
- Scarta la crosta dello sbrinz, taglialo a tocchettini e tritalo in un piccolo mixer. Mettine da parte 100 g, aggiungi ai 50 g di formaggio rimasto nel mixer le arachidi sgusciate e trita nuovamente. Unisci il burro freddo, una macinata di pepe e mescola fino a quando è ben incorporato al composto. Lascia raffreddare il composto in frigorifero per mezz’ora, quindi stacca dei pezzettini grandi come nocciole e modellali a forma di pallina nel palmo delle mani. Trasferiscile su un piatto e mettile in frigo a solidificare per almeno mezz’ora.
- Nel frattempo prepara delle cialdine di sbrinz versando il formaggio tritato rimasto a cucchiaiate in una padella antiaderente. Cuoci le cialdine a fiamma media e girale appena vedi che dopo essersi sciolte iniziano a rapprendersi, fai attenzione a non lasciarle colorire troppo altrimenti il formaggio diventa amaro. Via via che sono pronte mettile a raffreddare su carta assorbente da cucina, quindi mettine da parte metà da servire intere. Spezzetta le altre con le mani, mettile fra due fogli di carta oleata e sbriciolale col batticarne.
- Al momento di servire estrai le palline di sbrinz dal frigo e rotolale nelle briciole di formaggio.
- Oltre ad essere veloci e facili da preparare, la comodità di questi tartufi salati è che puoi prepararli in anticipo, conservando le palline in frigo e le briciole di sbrinz a temperatura ambiente in un contenitore a chiusura ermetica.
in collaborazione con Formaggi dalla Svizzera | Sbrinz Käse
Props | Manifattura di Nole Velluto zebrato di seta | Peppino Lopez Piattini Collezione Sassi
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più