Questa è la classica torta per patiti del cioccolato. Praticamente una bomba.
La ricetta base è di matrice rumena e me l’ha data la mia amica Elena, io le ho dato “un’aggiustatina” aggiungendo le noci e modificando un po’ le dosi… la panna allo yogurt secondo me con questa torta di cioccolato e noci sta benissimo, per chi ama peccare fino in fondo…
Torta di cioccolato e noci
per 6-8 persone
200 g di cioccolato fondente al 75%
150 g di burro
70 g di gherigli di noci
200 g di zucchero
4 uova
sale marino fine
1 cucchiaio di cacao amaro
facoltativo: 1 dl di panna + 2 cucchiai di yogurt greco intero
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
- Incorporatevi il burro, quindi le uova una alla volta, un pizzico di sale e le noci tritate fini nel cutter insieme allo zucchero.
- Versate il composto in una teglia foderata di carta oleata o in una di silicone e cuocete in forno preriscaldato a 175° per 25 minuti (se tendesse a scurire coprite con un foglio di carta d’alluminio negli ultimi 5 minuti).
- Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo in una teglia. Non rovesciate la torta e cospargetela di cacao prima di servirla.
- Potete servire il dolce con la panna montata, mescolata delicatamente con lo yogurt (senza zucchero!)
——–
Props Stylist | Ornella Rota
5 pensieri riguardo “Dolce al cioccolato intenso e noci”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Questa torta è fantastica! La mia preferita sin da piccola, un giorno presa dall’acquolina non ho potuto resistere alla torta e mi divorai l’esterno della torta…facendo una brutta figura a tavola con la zia…hahah! Però rimane la migliore! :D
Mo mi guardo le altre,di cui alcune fanno davvero venire fame!!!
dagli ingredienti direi che di sicuro non è una cattiva torta, anzi! dev’essere proprio una bomba!:D
un giorno vorrei provare a farla!
@ federica c. – dai, dimmi poi come ti è venuta!!!
complimenti, mi sto scrivendo le tue fantastiche ricette gluten free le proverò al più presto!!!
grazie mariarosa :)