Se le torte di mele possono creare qualche complicazione per il succo che alcune varietà rilasciano in cottura, le albicocche sono un frutto che non dà preoccupazioni perché nell’impasto resta abbastanza “asciutto”.
Quando poi affetti la tua torta di albicocche non puoi restare indifferente a quei tocchi di bellissimo arancio intenso, che a occhio significa beta-carotene. Naturalmente ne sono ben provviste. E non solo, sono anche ricche di potassio. A questo punto hai pure la #healthmotivation per assaggiarne una fetta, che aspetti ad accendere il forno? :D

Torta di albicocche
4 uova
180 g di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci (non vanigliato)
180 g di burro
180 g di farina 00
500 g di albicocche piccole
- Monta gli albumi a neve con il lievito e due cucchiai di zucchero.
- Separatamente sbatti i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungi quindi il burro e poi la farina. Incorpora a mano le chiare montate mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non smontarle.
- Versa il composto in una teglia del diametro di 22 cm foderata con un foglio di carta da forno.
- Dividi le albicocche a metà con le mani, getta i noccioli e affonda le mezze albicocche a raggiera nell’impasto.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Props | f_rawdo tovagliolo in canapa, dipinto a mano con tinte naturali
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più