A L’Albereta la Torta di Rose è un must. La trovi a colazione ogni mattina ma è anche nella carta dei dolci del LeoneFelice Vista Lago, il ristorante del resort, dove diventa dessert abbinata a un golosissimo zabaione al tè affumicato, che ci sta divinamente.
—
La Torta di Rose è un dolce tradizionale mantovano molto amato, per prepararlo trovi online moltissime ricette ma questa di Fabio Abbattista, executive chef del LeoneFelice, è particolarmente buona.
Se ami i lievitati è un jolly soffice e gustoso per iniziare bene e finire benissimo la giornata (in case of dessert… non scordare lo zabaione!).
—
Torta di Rose
dosi per 3 torte da 6 rose l’una
Ore 9.00
per la biga:
100 g di farina per panettone
75 g di latte
15 g di lievito di birra
- Impasta tutti gli ingredienti in planetaria, poi lascia lievitare almeno due ore la biga coperta da pellicola per alimenti.
Ore 11.30
biga
400 g di farina per pane
100 g di tuorli
130 g di latte
10 g di lievito di birra
50 g di zucchero
50 g di burro
10 g di sale
- Metti in planetaria la biga e tutti gli ingredienti tranne burro e sale. Quando l’impasto inizia a risultare incordato aggiungi il burro e infine il sale, lascia incordare fino a ottenere un impasto liscio. Lascia puntare sul piano di lavoro per un’ora l’impasto coperto da pellicola.
Ore 12.30
per la crema al burro:
140 g di zucchero
140 g di burro
1 baccello di vaniglia
- Trascorsa un’ora dal momento in cui si è terminato l’impasto, metti a montare in planetaria (con il gancio a foglia o a K, a seconda del modello) il burro, lo zucchero e i semini estratti dal baccello di vaniglia (incidilo a metà, aprilo a libro e raschia i semini con un coltellino a lama liscia) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Nel frattempo stendi l’impasto a un’altezza di 4 millimetri e spalmalo con un velo di crema al burro. Arrotola l’impasto su se stesso formando una spirale. Pezza il rotolo così ottenuto in cilindretti di circa 4 centimetri e dopodiché abbatti il tutto.
- Una volta congelati metti i cilindretti a lievitare, coperti con pellicola, in tortiere precedentemente imburrate ed inzuccherate. Lascia lievitare per circa 5 ore.
Ore 20.00
- Cuoci in forno preriscaldato a 185° per 14 minuti, poi spennella con sciroppo di zucchero (preparato portando a ebollizione acqua e zucchero semolato in parti uguali e lasciandolo poi raffreddare) e ripassa in forno per 3 minuti.
—
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più