Torta dolce di riso di Massa Carrara
Questa Torta dolce di riso è una specialità di Massa Carrara, questa buonissima ricetta è del quaderno di famiglia della mia amica Lara che ringrazio, soprattutto quando me la prepara a merenda :)
Non spaventarti per il numero di uova, sono tante ma anche le dimensioni della torta sono considerevoli…
Torta dolce di riso di Massa Carrara
per 10-14 persone
200 gr di riso Carnaroli
1/2 litro di latte
1 bustina di vanillina
18 uova
600 gr di zucchero
1/4 di bicchiere di Alchermes
1/2 bicchiere di Martini Rosso
1/2 limone spremuto
1/2 arancia spremuta
1 pizzico di sale
- Lessa il riso in acqua salata, scolalo e lascialo raffreddare steso su un canovaccio in modo che non si raggrumi.
- Mescola le uova con lo zucchero senza formare schiuma e aggiungi il latte freddo, la scorza grattugiata d’arancia e limone, il liquore e infine il riso. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e versalo in una teglia di 30 cm di diametro imburrata e inzuccherata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti fino a quando vedi una bella crosticina in superficie. A due terzi di cottura si formerà una grossa bolla: è normale quindi non preoccuparti e non bucarla.
- Estrai la torta dal forno e lasciala raffreddare. Servila fredda di frigo in estate, e a temperatura ambiente negli altri periodi dell’anno.
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più