A casa nostra abbiamo una particolare predilezione per la Torta Paradiso, un dolce che andrebbe rivalutato per la sua semplicissima bontà. Da mangiare a colazione e a merenda, ma anche in qualsiasi momento della giornata, per noi il massimo è accompagnata da un buon caffè.
Ringrazio Roberto Rinaldini per avermi dato la ricetta della sua Torta Paradiso, che naturalmente è buonissima.
Con la pasticceria non si scherza, non esiste fare a occhio, vuole precisione altrimenti il risultato è deludente, per questo gli ingredienti hanno un peso. Però quando si fa la spesa bisogna anche sapere quanto acquistare, per questo ho indicato fra parentesi il numero di uova e tuorli per darti un’idea di quante ne occorrono all’incirca, però tu pesale sempre!

Torta Paradiso di Roberto Rinaldini
per 8 persone
210 g di zucchero al velo
200 g di burro
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 baccello di vaniglia
15 g di limoncello
80 g di tuorli (circa 5)
1 g di sale
120 g di farina 00
80 g di fecola di patate
4 g di lievito in polvere
40 g di zucchero semolato
120 g di uova (circa 2)
- Monta con le fruste (preferibilmente in planetaria) il burro, 200 g di zucchero al velo, il sale, i semini del baccello di vaniglia (incidilo nel senso della lunghezza e grattali con la punta di un coltello a lama liscia), la scorza di limone e il limoncello. Incorpora a filo i tuorli alternandoli con 1/3 di farina, lievito e fecola precedentemente setacciate insieme due volte.
- Monta separatamente le uova con lo zucchero semolato. Aggiungile al composto già preparato e infine incorpora a mano il mix di farina rimasto.
- Versa il composto in una teglia di 24 cm di diametro e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.
- Sforna e sforma la torta paradiso su una griglia da pasticceria e quando è raffreddata completamente spolverizzala con lo zucchero al velo rimasto.
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più