Belper Knolle (da provare!)
Il Belper Knolle è un formaggio svizzero molto particolare, fatto con latte vaccino intero crudo, aglio e sale dell’Himalaya. Viene modellato a mano a forma di sfera della grandezza di una pallina da ping-pong, e poi passato nel pepe nero macinato grosso. Si può mangiare fresco (e si spalma), ma quando è stagionato diventa compatto e si taglia a lamine sottili come un tartufo. Ha un sapore molto deciso e particolarmente aromatico che lo rende unico, ma non so descriverlo meglio, è proprio da provare. Però posso dirvi che è eccezionale sulle creme di verdura e sulla carne, una vera sferzata di sapore.
Ogni volta che vado a Cheese non posso farne a meno e ne compro sempre 3 o 4, tanto si conserva benissimo in frigo, da settembre ce l’ho ancora e si è solo indurito, quando si affetta si sbriciola un po’, ma è sempre buonissimo (altri formaggi acquistati più di recente mi hanno già lasciata…)
Lo produce Chäs Glauser a Belp, una cittadina del Canton Berna, ho già scritto alla ditta Jumi che lo distribuisce e spero che mi rispondano che possono spedirlo anche in Italia perché ogni volta che vedo il mio amico Rodolfo, che assaggiandolo ha avuto un colpo di fulmine da gola, mi ripete che deve assolutamente trovarlo!
———-
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Boyner, tovagliolo viola in puro cotone
2 pensieri riguardo “Belper Knolle (da provare!)”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
particolare questo formaggio non ne ero a conoscenza, mi ricordano le palline di formaggio che i nostri vecchi casari davano ai bambini quando avanzava della cagliata dopo la lavorazione delle provolette.
dovresti provarlo… è davvero molto particolare!
a parte slow cheese dell’anno prossimo forse lo trovi a ottobre al salone del gusto ;)