Belper Knolle (da provare!)
Il Belper Knolle è un formaggio svizzero molto particolare, fatto con latte vaccino intero crudo, aglio e sale dell’Himalaya. Viene modellato a mano a forma di sfera della grandezza di una pallina da ping-pong, e poi passato nel pepe nero macinato grosso. Si può mangiare fresco (e si spalma), ma quando è stagionato diventa compatto e si taglia a lamine sottili come un tartufo. Ha un sapore molto deciso e particolarmente aromatico che lo rende unico, ma non so descriverlo meglio, è proprio da provare. Però posso dirvi che è eccezionale sulle creme di verdura e sulla carne, una vera sferzata di sapore.
Ogni volta che vado a Cheese non posso farne a meno e ne compro sempre 3 o 4, tanto si conserva benissimo in frigo, da settembre ce l’ho ancora e si è solo indurito, quando si affetta si sbriciola un po’, ma è sempre buonissimo (altri formaggi acquistati più di recente mi hanno già lasciata…)
Lo produce Chäs Glauser a Belp, una cittadina del Canton Berna, ho già scritto alla ditta Jumi che lo distribuisce e spero che mi rispondano che possono spedirlo anche in Italia perché ogni volta che vedo il mio amico Rodolfo, che assaggiandolo ha avuto un colpo di fulmine da gola, mi ripete che deve assolutamente trovarlo!
———-
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Boyner, tovagliolo viola in puro cotone
2 pensieri riguardo “Belper Knolle (da provare!)”
Lascia un commento
Foglie autunnali sul tuo frigo: com’è facile e bello l’indoor foliage!
Mi dispiaccio sempre che a Milano ci sia così poco verde sui balconi… sembra incredibile ma spesso anche chi ha la fortuna di avere una terrazza, dove in questa stagione potrebbe godere dei colori delle foglie autunnali, invece di riempirla di piante la lascia deserta! Eppure sono proprio le piante a farci sentire bene, a […]
Scopri di piùHiromi Cake a Milano. Sorpresa: la pasticceria giapponese è buonissima.
Hiromi Cakeviale Coni Zugna, 52 – Milano | aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 Hiromi Cake è una tipica pasticceria giapponese, identica a quella che potresti trovare in una via di Tokyo. Invece è a Milano, gemmazione della prima Hiromi Cake aperta a Roma dove ha anche sede il laboratorio: è qui che […]
Scopri di piùSaporè Milano, solo per pizza lover.
Saporè Milano ha aperto da qualche giorno. Nel quinto locale di Renato Bosco si mangia pizza contemporanea ma si fa anche colazione. E si comprano biscotti e panettone. Due spazi: la Saporè Bakery da concepire come un bar, e una Sala molto ampia con servizio al tavolo. In carta tre diverse consistenze: la Mozzarella di […]
Scopri di piùKiller dov’era il Plastic. Da disco a ristorante cocktail bar. A Milano.
C’era una volta il Plastic. Coda permanente e selezione inflessibile all’ingresso, punk music assordante, luci psichedeliche e sempre così pieno che spesso restava solo il pavimento per sedersi a bere qualcosa. Lo chiamavamo tutti Plastic ma il suo vero nome era Killer Plastic. Poi sette anni fa la discoteca si è trasferita, e quei locali […]
Scopri di piùIl Risotto al Pomodoro dei Costardi Bros e il cucchiaio Gio Ponti
Almeno ogni vent’anni bisognerebbe rivedere alcune regole di Bon Ton. Marchesi sdoganò la scarpetta rendendola elegante, Cedroni e Bottura introdussero show cooking che finivano col leccarsi le dita… “chessarà” quindi mangiare il risotto col cucchiaio? Da tempo solo un piacere. Lo sanno bene Christian e Manuel Costardi, che agli eventi ti mettono in mano un barattolo […]
Scopri di più
particolare questo formaggio non ne ero a conoscenza, mi ricordano le palline di formaggio che i nostri vecchi casari davano ai bambini quando avanzava della cagliata dopo la lavorazione delle provolette.
dovresti provarlo… è davvero molto particolare!
a parte slow cheese dell’anno prossimo forse lo trovi a ottobre al salone del gusto ;)