Quest’anno ho assaggiato davvero tantissimi panettoni, ne trovate 9 sulla pagina che ho realizzato per il numero di Grazia di questa settimana, ho scritto un altro post con i panettoni di 7 chef, e potrei pubblicare centinaia di post perché i prodotti eccellenti sono tanti… ma il tempo non mi basta mai per scrivere tutto quello che vorrei…
Ci tengo però a farvi gli auguri parlandovi di due golosissimi panettoni farciti, per par condicio uno lo trovate a Nord e l’altro a Sud (oppure a casa vostra: li spediscono, sì).
Parto dal sud col Panettone al Limoncello della Pasticceria Pepe in provincia di Salerno: tagliato a metà, imbibito di bagna al limoncello, farcito di ganache di cioccolato bianco e limoncello, sigillato con glassa e riccioli di cioccolato bianco. Premetto che quando si parla di limoncello sono sempre molto sospettosa, ma questo dolce è veramente notevole e soprattutto non è troppo dolce (cosa non banale per gli ingredienti che sono stati scelti) e ti spinge a fare il bis. (costa € 30 al kg).
Risalendo a nord, quest’anno Corrado Vicina nella sua Pasticceria Maghi Infarinati a Ivrea si è inventato Capitan America farcito di crema frangipane, amarene candite e fichi. Per farcirlo stende l’impasto, poi lo arrotola, lo taglia a pezzi e li mette nel pirottino (per questo assume quell’aspetto a forma di rosa), tocco finale una spennellata d’uovo, una spolverata di granella di zucchero e via in forno (€ 22 al kg).
—
©foto di Ivan Serafino
per chi vuole approfondire:
Pasticceria Maghi Infarinati
Come si sceglie un ottimo panettone?
la pagina di panettoni e pandoro su Grazia
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più