Condimenti da viaggio
Quante volte vi siete trovati all’estero o magari anche solo in un ristorante dove l’olio non vi convinceva? Oppure in spiaggia o da qualsiasi altra parte dove avete rimpianto il vostro extravergine? O il vostro aceto, dato che trovarlo buono non è banale? Oppure, adesso che si può essere facilmente vittime del (buon) gusto, avreste voluto mettere un pizzico di fior di sale su una pietanza? Ah quanto sarebbe bello in quel momento poter aggiungere quei condimenti! La soluzione c’è: organizzate una piccola trousse dove mettere i vostri condimenti da viaggio.
Certo, avete capito bene, il consiglio è: portateveli dietro!!!!
Questa immagine di una piccola trousse gourmande con i condimenti da viaggio è solo un consiglio. Evoca il concetto della qualità degli ingredienti, anche quelli che apparentemente ci sembrano più semplici perché li abbiamo sempre avuti a portata di mano fin da bambini. Mi raccomando cercate contenitori per uso alimentare, questi non sono adatti, ma erano così carini per fare la foto!
——-
Props | Muji, bustina, vasetti e flaconcini spray da trucco
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più