per gli amici Marronata
Oggi in giardino guardavo il castagno carico di ricci verdi e pensavo a quando, fra qualche mese, inizieremo a raccogliere le castagne. Così mi è venuta in mente la Crema di Marroni che fa Andrini nel suo laboratorio di Gottolengo con le castagne del bresciano, seguendo la ricetta lasciata dal nonno che aveva iniziato l’attività nel ’37.
In paese la chiamano semplicemente “Marronata”, per poco però… perché finisce in un attimo, è troppo buona!
Quindi questo post è un avvertimento ;) e lo scrivo con grande anticipo perché se volete provare la Crema di Marroni vi conviene prenotarla in tempo e farvela spedire, o cercarla a qualche manifestazione enogastronomica, ad esempio la trovate a novembre a Golosaria dove ho incontrato Andrea Andrini anche l’anno scorso (la foto gliel’ho fatta proprio lì).
Quando poi avrete per le mani il vostro panetto di Marronata, fate attenzione: vi tenterà fettina dopo fettina, sciogliendosi in bocca e sussurrandovi in marronatese “affettami ancora”…
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più