Una Riserva Speciale
La mostarda mi piace molto, io la preferisco bella decisa, di quelle dove è ben chiaro che c’è la senape. E si sente anche nel naso, fermandosi un attimo prima di farti soffrire.
Le Tamerici è un’azienda di Mantova che fa tanti tipi di mostarda, anche quelle particolarti come l’anguria bianca, i pomodori verdi o le verdure miste.
Questa di pere è sempre loro, si chiama Mostarda Riserva Speciale: pere tagliate a mano (e quindi le troverete a pezzi irregolari) e limone candito a cubetti. La trovate in vasi da 400 g col coperchio sigillato da un’elegante nastro-etichetta in stoffa.
Portarla in tavola con formaggi e bolliti resta un classico, io (che la mangio anche quando fa caldo) mi sono divertita a metterla in un panino, ma chissà quanti altri abbinamenti si potrebbero fare. Ve ne venisse in mente qualcuno…
Props Stylist | Ornella Rota
Credits |Sambonet, forchettina della linea Q Noir | Rina Menardi, piatti | Arte Pura, tovagliolo di lino
per chi vuole approfondire:
3 pensieri riguardo “Una Riserva Speciale”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Sì, la mostarda Le Tamerici: molto buona. Rimasi affascinato, anni fa, visitando l’azienda, da tanta passione e professionalità
luigi allora bisogna che vada a trovarli, è un po’ che ci penso. incontro sempre paola calciolari agli eventi più interessanti ma mantova non è poi così lontana e dev’essere molto interessante vedere come lavorano. immagino già quanti profumi e colori…