Ho fatto una selezione di uova di cioccolato e “non uova” nel senso che hanno altre forme, spesso legate alla Pasqua come i coniglietti e le galline ma non solo, infatti c’è pure un polpo! Hanno in comune tre cose importanti: la prima è che sono tutte fatte a mano. La seconda che sono tutte bellissime, anche le più semplici. La terza che sono buone, anzi buonissime!
Se poi vuoi provarci anche tu, guarda se ti piace il mio Uovo Camouflage ovvero come decorare un uovo di cioccolato in pochi minuti: vedrai com’è facile!
Scegli il tuo uovo di cioccolato!
AMEDEI Uovo toscano Red – di cioccolato fondente extra 70% con lamponi, fragole e ciliegie (400 g)
ANTICA CONFETTERIA PIETRO ROMANENGO Gallina o Coniglio di cioccolato fondente 64%, ripieni di cioccolatini, confetti, fondants e pastiglie profumate (400 g)
AUTORE Guscio – metà uovo di cioccolato al latte ripieno di praline, ovetti e bicchierini di cioccolato (400 e 700 g)
BODRATO Aria – uovo di cioccolato fondente pennellato a mano. Disponibile sia al latte che fondente (120 g)
BONAJUTO Trapuntato Rosa – uovo di cioccolato Bonajuto 65% (antica lavorazione a bassa temperatura) con estratto di paprika (250 g). Sono disponibili altri 6 gusti fra cui la limited edition Gelsomino, il fiore che profuma in cioccolato e vuol essere messaggero di pace e serenità, realizzato in collaborazione col Vivaio Malvarosa di Catania, specializzato in gelsomini rari e da collezione.
CLIVATI 1969 Teiera eUovo Oro – uova di cioccolato (250 – 360 o 500 g). Possibile Consegna in Guanti Bianchi a domicilio, il servizio di luxury delivery di Deluxy.
CRACCO Uovo di cioccolato fondente 61%, disponibile anche di cioccolato al latte (380 g)
DA VITTORIO Rabbit – uovo di cioccolato bianco in 5 colori diversi con base di cioccolato al latte e riso soffiato (320 g)
DOMORI Uova di cioccolato in 4 gusti: al latte (150 g); fondente (150 g); al latte e nocciole del Piemonte IGP (200 g); bianco con pistacchi salati (200 g).
ERNST KNAM Coniglio argentato – in cioccolato fondente Señorita 72, decorato con burro di cacao e con polvere di argento alimentare.
FRAU KNAM Galline e pulcini – in cioccolato bianco bio , burro di cacao colorato e colorante alimentare (senza sorpresa)
FUSTO Uovo Goloso – cioccolato fondente 68% e al latte 38% monorigine Madagascar, separati da cioccolato biondo Dulcey caramellato, base di wafer al miglio soffiato, decorato con frutta secca caramellata. Uovo Gourmet in cioccolato fondente Riserva Millot 74%, Olio evo, olive nere di Nocellara e biscotto alle olive nere, spolverato d’oro alimentare in polvere.
GARDINI Ruby Naturalmente Rosa – uovo al cioccolato Ruby, un particolare seme di cacao color rubino. Privo di coloranti (250 g).
GIRAUDI Nido d’Oca – uovo di cioccolato che contiene un nido con piccole uova ripiene di cremino (200 g). Vuol essere metafora di rinascita e augurio di ripartenza.
LA MOLINA Egg in the Box – cioccolato al latte e granella di nocciole, con una sorpresa da seminare: una bustina di semi di fiori selvatici che attraggono le api (250 g).
LULA UovAlveare guscio di cioccolato al latte Tanariva 33% con forte retrogusto caramellato, interno in croccantino di biscotto integrale, perle di cioccolato, miele millefiori di Castel del Monte, arachidi e nocciole. Limited edition.
MONTE FONDENTE Uovo ispirato ai colori del cielo in primavera, di cioccolato fondente 70%, latte o bianco, tutti e tre BIO. Contengono una sorpresa super deliziosa. Disponibile anche senza lattosio.
MOSCHELLA Polpo – uovo di cioccolato fondente con dettagli di cioccolato bianco e al latte. Limited edition.
PASTICCERIA DEL BORGO Uovo Kattelan – di cioccolato fondente svizzero 72%, burro cacao e cioccolato bianco per la chablonatura, banana e nastro in pasta di zucchero (380 g).
PECK Curious Rabbit – fa molto “orto urbano”:l’uovo diventa il vasodove crescono le carote e del coniglio goloso che vi si è tuffato dentro spuntano solo i piedini! Di cioccolato bianco Ivoire e cioccolato fondente equatoriale al 55% (500 g).
PFATISCH Uovo Fabergé, un capolavoro di cioccolato fondente (anche in versione al latte) ricamato a mano col sac-à-poche da Stefanella Bergiotti.
PISTOCCHI Uovo Cioccolato 70% Ecuador, con nocciole, pistacchi e mandorle pralinati e lampone e fragole disidratati (450 g).
SABADÌ Pasquale e Pasqualina – in cioccolato fondente 70% o al latte 58%, con portauovo in ceramica di Caltagirone modellato e dipinto a mano (160 o 320 g).
SANTOMIELE Figo – l’uovo di cioccolato 70% in due gusti: Milo (mela, in dialetto cilentano) ricoperto di fettine di mele annurche essiccate, e Bobo (ispirato al giardino di Boboli) alle arance amare. Dopo l’essiccazione le fettine di frutta vengono laccate con uno sciroppo di miele all’arancio e succo di limone che ne mantiene la croccantezza (700 g).. La produzione media giornaliera è di 25 uova realizzate a mano da 6 artigiane.
SOLBIATI Uovo di cioccolato belga, fondente o al latte (cacao 66% – 36,5% – 30,3%), decorato a mano con cuoricini (da 280 a 760 g). Possibile Consegna in Guanti Bianchi a domicilio, il servizio di luxury delivery di Deluxy.
STRINGHETTO Uovo al cioccolato fondente 72% con nocciole Piemonte IGP intere tostate (450 g).
ENRICO RIZZI Sinfonia Rosé – uovo di cioccolato Ruby spazzolato, con litchi, lampone e rosa, decorato con petali di cioccolato rosa (950 g e Maxi da 5 kg). Possibile Consegna in Guanti Bianchi a domicilio, il servizio di luxury delivery di Deluxy.
VIA ROMA.24 Uovo fondente al cioccolato belga effetto wengé, con placchette e base pitonate (da 150 a 550 g).
VITO CORTESE Raw – uovo di cioccolato crudo al latte di cocco, privo di lattosio (420 g). Spedito con un nuovo packaging anti-rottura dell’uovo, capace di resistere agli urti.
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più