Et voilà… l’uovo animalier!
Il cioccolato è Valrhona e qui nessuno fiata.
La collezione di quest’anno si chiama Safari e non c’è da chiedersi perché.
Aggiungo anche che quello zebrato, grazie al caldo torrido di due settimane fa, si è addirittura sciolto e a quel punto è stato “finito” in tutti i sensi, quindi so anche cosa potreste trovarci dentro… per non rovinarvi la sorpresa vi dico solo che sono regali attinenti alla cucina, e farebbero la gioia di un bambino quanto quella di un foodie di ogni età ;)
E poi la cosa più importante: le uova sono decorate a mano, niente decalcomanie commestibili.
Gianna Gagliotti e Antonio Calosi, autori di queste uova di Pasqua, hanno un laboratorio-negozio-pasticceria-cioccolateria dal look molto minimale a Empoli: la Cioccolateria Le Gateau dove tengono anche dei corsi di cioccolateria per appassionati e professionisti.
Che altro dirvi? Che dopo l’uovo zebra mi mangerei quello elefante!!!
—
—
4 pensieri riguardo “Et voilà… l’uovo animalier!”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Guarda caso lavoro giusto ad Empoli ;-)
conosco il negozio e devo dire che il lavoro di Calosi merita una visita che vada al dilà della semplice concezione di cioccolato
Buona giornata Sandra
beata te ilaria! ma un corso di cioccolato da loro l’hai già fatto?
No…aspetto di organizzami un secondo con le creature…ma te sei andata da loro direttamente o li hai consociuti a Taste?
buona gironata mia mentore (tra un po’ avrò bisongno di mentoring ci sentiremo ;-) )
a Taste cara Ilaria!
Stavo correndo (si fa per dire vista la folla che c’era…) tra i corridoi della manifestazione per non perdere il treno, quando l’occhio mi è irrimediabilmente caduto su queste splendide uova animalier! Come avrei potuto non fermarmi?